Mantieni aggiornati server e workstation Linux
Fare in modo che i tuoi computer siano sempre aggiornati è un processo che richiede tempo e presenta delle difficoltà, indipendentemente dal numero di dispositivi che gestisci. NinjaRMM automatizza la gestione delle patch di Linux, Mac e Windows per ridurre al minimo le vulnerabilità di sicurezza, velocizzare il patching e aumentare la produttività degli utenti.
Caratteristiche principali della gestione delle patch di Linux
Migliora la gestione delle patch di Windows
Gestione delle patch CentOS centralizzata
Monitora, gestisci e applica automaticamente patch alle distribuzioni CentOS 7 e 8.
Gestione delle patch di sicurezza RHEL
Monitora, gestisci e applica automaticamente patch alle distribuzioni RHEL (Red Hat Enterprise Linux) 7.9 e 8.2.
Gestione delle patch Ubuntu centralizzata
Monitora, gestisci e applica automaticamente patch alle distribuzioni Ubuntu 16.04 e 20.04.
Gestione delle patch Fedora centralizzata
Monitora, gestisci e applica automaticamente patch alle distribuzioni Fedora 21 e 32.
Gestione delle patch Debian centralizzata
Monitora, gestisci e applica automaticamente patch alle distribuzioni Debian 8 (Jessie) e Debian 10 (Buster).
Molto più del semplice patching di Linux
Ninja ti consente di aggiornare e proteggere la tua intera infrastruttura IT automatizzando la gestione delle patch per i sistemi operativi Linux, Mac e Windows. Grazie all'utilizzo di un'unica soluzione per tutte le esigenze legate al patching, risparmierai tempo e semplificherai il processo.
Gestione automatizzata delle patch da remoto
Risparmia tempo e migliora la conformità delle patch applicandole automaticamente ai tuoi endpoint Linux da remoto con NinjaRMM. Automatizza l'analisi delle patch e imposta le programmazioni degli aggiornamenti per tutti i tuoi dispositivi Linux in modo da ridurre al minimo il tempo dedicato alla gestione delle patch.
Configurazione semplice delle impostazioni delle patch di Linux
Ninja ti consente di assumere il controllo delle impostazioni di gestione delle patch di Linux. Puoi configurare le impostazioni di approvazione automatica delle patch e avere il pieno controllo sulle programmazioni di analisi e aggiornamenti, sulle opzioni di riavvio e altro ancora.